Descrizione
La cute fisiologicamente produce sebo, sudore, cellule epidermiche e, periodicamente, andrebbe ripulita da questi depositi di materiale biologico.
Oltre a questi depositi, sul cuoio capelluto possiamo riscontrare residui di sostanze chimiche, come i colori per capelli, i siliconi, gli oli minerali e i residui di acrilati, come quelli contenuti nelle lacche e i gel fissativi;
Sulla pelle del viso o sul corpo possono esserci residui di makeup, o delle sostanze contenute in molte creme per la pelle.
Quando tutte queste sostanze rimangono depositate sulla superficie dell’epidermide ne riducono le funzioni fisiologiche.
Spesso pensiamo che uno shampoo, un bagno schiuma o un latte detergente, anche se di buona marca e con un costo rilevante, abbia le capacità di eliminare questo materiale. Non è così; questi prodotti sono utili solo per una pulizia superficiale. Periodicamente andrebbe fatta una pulizia profonda generale più efficace della pelle del cuoio capelluto e la stessa operazione la si può riservare allo stelo del capello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.